Occhi, Katia
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.610
NA - Nord America 3.402
AS - Asia 2.273
SA - Sud America 400
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 30
AF - Africa 13
Totale 9.728
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.347
SG - Singapore 1.365
RU - Federazione Russa 977
IT - Italia 747
DE - Germania 593
BR - Brasile 372
HK - Hong Kong 349
UA - Ucraina 315
CN - Cina 292
SE - Svezia 232
FI - Finlandia 185
IE - Irlanda 159
NL - Olanda 125
VN - Vietnam 98
GB - Regno Unito 87
IN - India 71
FR - Francia 68
BE - Belgio 48
CA - Canada 33
EU - Europa 30
JP - Giappone 18
MX - Messico 15
CH - Svizzera 14
TR - Turchia 14
IR - Iran 13
PL - Polonia 12
AR - Argentina 11
ES - Italia 11
GR - Grecia 11
BD - Bangladesh 10
ZA - Sudafrica 7
IL - Israele 6
LT - Lituania 6
AT - Austria 5
CO - Colombia 5
EC - Ecuador 5
MA - Marocco 4
PT - Portogallo 4
CZ - Repubblica Ceca 3
ID - Indonesia 3
IQ - Iraq 3
JO - Giordania 3
KR - Corea 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
AZ - Azerbaigian 2
KE - Kenya 2
KG - Kirghizistan 2
KZ - Kazakistan 2
PA - Panama 2
PK - Pakistan 2
PY - Paraguay 2
QA - Qatar 2
SA - Arabia Saudita 2
TW - Taiwan 2
UZ - Uzbekistan 2
VE - Venezuela 2
AL - Albania 1
AM - Armenia 1
BB - Barbados 1
BG - Bulgaria 1
BO - Bolivia 1
CR - Costa Rica 1
CY - Cipro 1
DK - Danimarca 1
DO - Repubblica Dominicana 1
EE - Estonia 1
GY - Guiana 1
JM - Giamaica 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
LK - Sri Lanka 1
NO - Norvegia 1
NP - Nepal 1
PE - Perù 1
PH - Filippine 1
RO - Romania 1
SI - Slovenia 1
TH - Thailandia 1
TT - Trinidad e Tobago 1
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 1
Totale 9.728
Città #
Chandler 660
Jacksonville 578
Hong Kong 347
Moscow 246
Singapore 238
Ashburn 171
Dublin 159
Wilmington 152
Boardman 149
Trento 148
Ann Arbor 124
Helsinki 112
Hefei 106
Kronberg 97
The Dalles 96
Dong Ket 91
Brooklyn 84
Dearborn 76
Woodbridge 71
Seattle 55
Beijing 46
Shanghai 46
Munich 45
Los Angeles 43
Brussels 41
Bolzano 40
Houston 37
Milan 32
New York 32
Rome 30
Pune 29
San Mateo 27
São Paulo 24
Guangzhou 23
Phoenix 23
Verona 20
Leawood 17
Nürnberg 17
Tokyo 17
Falkenstein 16
Santa Clara 15
Florence 14
Monmouth Junction 14
Council Bluffs 13
Miami 13
Mountain View 13
Redwood City 13
Nuremberg 12
Rio de Janeiro 12
Turin 12
Augusta 11
Belo Horizonte 11
Montreal 11
Norwalk 11
Toronto 11
Warsaw 11
Albano Laziale 10
Chicago 10
London 10
Hanover 9
Nanjing 9
Redmond 9
Ardabil 8
Charlotte 8
Frankfurt am Main 8
Monticello Conte Otto 8
Padova 8
Turku 8
Bologna 7
Brasília 7
Manchester 7
Paris 7
Portland 7
Salvador 7
Bergamo 6
Gunzenhausen 6
New Delhi 6
Porto Alegre 6
Berlin 5
Caxias do Sul 5
Costa Mesa 5
Johannesburg 5
Mexico City 5
Naples 5
Ottawa 5
Piracicaba 5
Shenzhen 5
Treviso 5
Verdellino 5
Amsterdam 4
Atlanta 4
Curitiba 4
Franca 4
Riva Del Garda 4
Saint Petersburg 4
Torino 4
Trieste 4
Venice 4
Wuppertal 4
Zurich 4
Totale 4.832
Nome #
ECONOMIE ALPINE E RISORSE FORESTALI. LA PROSPETTIVA STORICA 237
Recensione a C. Hagen, Fürstliche Herrschaft und kommunale Teilhabe. Die Städte der Grafschaft Tirol im Spätmittelalter (Veröffentlichungen des Südtiroler Landesarchivs/ pubblicazioni dell’Archivio Provinciale di Bolzano 38), Innsbruck 2015, pp. 239, ISBN 978-3-7030-0878-8 229
Recensione al volume "Carta e potere. La carta «lombarda» e l’Europa dagli Asburgo ai Savoia. Acqua, stracci, carta, colla e penne (secoli XVI-XIX) di Giorgio Dell'Oro" 219
Relazioni e interdipendenze tra montagna e pianura nella prima età moderna 204
Il territorio sudtirolese 200
Il progetto di ricerca “Grenzakten”: carte e documenti sui confini dell’Impero 197
Mathias Burglechner (Burgklehner): funzionario, storico e cartografo 191
K. Occhi, recensione a Bernadette Hofinger, Harald Kufner, Christopher Laferl, Judith Moser-Kroiss, Nicola Tschugmell (edd), Die Korrespondenz Ferdinands I. Familienkorrespondenz Bd. 5: 1535 und 1536, Wien - Köln - Weimar, Böhlau, 2015, in: ARO, I, 2018, 1, URL http://aro-isig.fbk.eu/issues/2018/1/die-korrespondenz-ferdina-katia-occhi 165
Recensione a Oscar Gelderblom, Cities of Commerce. The Institutional Foundations of International Trade in the Low Countries, 1250 – 1650, Princeton / Oxford: Princeton University Press 2013, XIV + 293 pp., ISBN 978-0-691-14288-3 140
Ricercatori, ricercatrici e temi di studio nella storia dell'Isig 134
Per una storia degli archivi di Trento, Bressanone e Innsbruck. Ricerche e fonti (secoli XIV-XIX) 132
Marcello Carmagnani, Le isole del lusso. Prodotti esotici, nuovi consumi e cultura europea 1650-1800, Utet, Torino 2010, pp. XIII-284, in Annali dell’Istituto Storico italo-germanico, 2011/2 127
Il commercio di legname tra i “Confini italiani” della Contea del Tirolo e la Repubblica di Venezia nei secoli XVI e XVII 124
Recensione a Andrea Leonardi, Un innovatore nell'ingegneria dei trasporti del XIX secolo. Luigi Negrelli, Bologna, Il Mulino, 2021, in: ARO, VI, 2023, 1, URL https://aro-isig.fbk.eu/issues/2023/1/un-innovatore-nellingegneria-dei-trasporti-del-xix-secolo-luigi-negrelli-katia-occhi/ 118
I borgomastri di Merano tra ‘400 e ‘500, in Storia e Regione/Geschichte und Region 116
Recensione di Philipp Tolloi (a cura di), Archive in Südtirol. Geschichte und Perspektiven / Archivi in Provincia di Bolzano. Storia e prospettive ( 115
Boschi e mercanti. Traffici di legname tra la contea di Tirolo e la repubblica di Venezia (secoli XVI-XVII) 113
La sezione di Primiero dell’archivio Welsperg 113
Premio "Conciliazione vita lavoro" PAT 2013, secondo classificato 113
Forme di potere e spazi dell’individuo: migrazioni mercantili nell’Austria Interiore (secoli XVI-XVIII) 112
Ai confini dell'Impero. Attività produttive e reti commerciali tra continuità e mutamento (secoli XVI-XVIII) 111
Angelo Torre, Luoghi. La produzione di località in età moderna e contemporanea, Donzelli editore, Roma 2011, in press 110
Introduzione 110
Recensione a Susanne Rau, Räume: Konzepte, Wahrnehmungen, Nutzungen 108
L’archivio del principe vescovo di Trento (secoli XV-XVIII). Note sulle ricerche in corso 108
Beschprechung Marino SANUDO, Itinerario per la Terraferma veneziana, Roma, Viella, 2014 104
Edoardo Demo, L’«anima della città». L’industria tessile a Verona e Vicenza (1400-1550), Milano, Edizione Unicopli, 2001, pp. 385 103
Da Venezia a Bolzano: le attività commerciali del magistrato di fiera Tomaso di Vettor Tasca (1624-1649) 103
Carmen Furger, Briefsteller. Das Medium «Brief» im 17. und frühen 18. Jahrhundert. Köln-Weimar-Wien, Böhlau Verlag, 2010, 233 pp., ISBN 978-3-412-20420-4 103
Cartoline da Innsbruck. Appunti per la storia del territorio bellunese negli archivi tirolesi: Tiroler Landesarchiv 102
«Welsche Zeitungen aus Venedig»: per una storia del circuito informativo tra l’Italia e l’Impero (1567-1576) 101
A Forest on the Sea. Environmental Expertise in Renaissance Venice, Karl Appuhn, The John Hopkins University Press, Baltimore, USA, 2009, 361 pp., 48 $, ISBN 13: 978-0-8018-9261-5; ISBN 10: 0-8018-9261-9 100
Angelo Michele Negrelli (1764-1851): Selbstzeugnisse eines kleinen Händler zwischen der Republick Venedig und der Habsburger Monarchie als historische Quelle 99
“Tiroler Landesarchiv Innsbruck. Grenzakten. Schedatura (sec. XVI-1854)” 98
Da Venezia a Bolzano: le attività commerciali del magistrato di fiera Tomaso di Vettor Tasca (1624-1649) 98
Archivi e secolarizzazione: il caso del principato ecclesiastico di Trento 98
K. Occhi, recensione a Thomas Max Safley, Family Firms and Merchant Capitalism in Early Modern Europe. The Business, Bankruptcy and Resilience of the Höchstetters of Augsburg, London - New York, Routledge, 2020 97
Affari di famiglie: Rapporti mercantili lungo il confine veneto-tirolese (secoli XVI-XVII) 96
Alto Adige. Le vie dell'uomo. Strade, fiumi, ferrovie 96
Beschprechung: Filippo DE VIVO - Andrea GUIDI - Alessandro SILVESTRI (Hrsg.), Archivi e archivisti in Italia tra medioevo ed età moderna, Roma, Viella, 2015, 400 S., ISBN 978-88-6728-457-3 96
Ricostruire i circuiti di scambio nell’Italia della prima età moderna attraverso una fonte notarile 95
La fluitazione del legname nel XVI secolo 94
Aspekte der Handelsbeziehungen zwischen dem Tiroler Raum und der norditalienischen Ebene 93
Attorno alla Marmolada: traffici e commerci sulle vie di valico in età moderna 93
Atti e frammenti dell’archivio vescovile trentino (XIV-XIX secolo) 93
I boschi: sfruttamento e tutela 93
Gli atti dietali: percorsi di ricerca nei fondi archivistici di Trento (1413-1790) 92
Gigi Corazzol, Piani particolareggiati (Venezia 1580-Mel 1659), Feltre - Seren del Grappa, Libreria Pilotto editrice - DBS, 2016, pp. 423 92
Recensione a Mario Cerato, Le radici dei boschi. La questione forestale nel Tirolo italiano durante l’Ottocento, Pergine Valsugana, Publistampa, 2019, 531 pp. 92
Ceti tirolesi e territorio trentino: materiali dagli archivi di Innsbruck e di Trento, 1413-1790 91
Review "Anna BELLAVITIS, Il lavoro delle donne nelle città dell’Europa moderna (Storia delle donne e di genere, 6), Roma, Viella, 2016, 248 pp., ISBN 978-88-6728-672-0" 90
Recensione a "Small is beatiful? Interlopers and Smaller Trading Nations in the Pre-industrial Period" 88
Resoconto del seminario di studi «Quaero ex tuis litteris». Carteggi fra basso medioevo ed età moderna. Pratiche di redazione, trasmissione e conservazione, FBK-Istituto storico italo-germanico, Trento, 13-14 novembre 2014 88
Affari di famiglie: rapporti mercantili lungo il confine veneto-tirolese (secoli XVI-XVII) 88
Resources, Mercantile Networks, and Communities in the Southeastern Alps in the Early Modern Period 87
G. ALFANI, M. DI TULLIO, L. MOCARELLI (edd), Storia economica e ambiente italiano (ca. 1400-1850), Milano, Franco Angeli, 2012, pp. 407, ISBN: 978-88-56-84708-6, e-book 85
Introduzione con G. Bonan di "Storia ambientale: nuovi approcci e prospettive di ricerca | Environmental History: New Approaches and Research Perspectives" in Annali dell'Istituto storico italo-germanico in Trento | Jahrbuch des italienisch-deutschen historischen Instituts in Trient, 46, 2020/2 85
On the Frontier of the Empire. Manufacturing and Trade Networks between Continuity and Change (Sixteenth to the Eighteenth Centuries) 83
Markus A. Denzel, Die Bozner Messen und ihr Zahlungsverkehr (1633-1850), Bozen 2005, pp. 478 82
Cancellieri, segretari e segnature archivistiche della cancelleria vescovile trentina in temporalibus 82
Materiali per una storia della mobilità alpina nelle diocesi di Trento e di Feltre (1582-1690) 81
Il rientro degli archivi trentini dall`Austria nel primo dopoguerra /Die Rückkehr der Trienter Archive aus Österreich nach dem Ersten Weltkrieg 81
Storia ambientale: nuovi approcci e prospettive di ricerca. Environmental History: New Approaches and Research Perspectives, Annali dell’Istituto storico italo-germanico in Trento. Jahrbuch des italienisch-deutschen historischen Instituts in Trient, 46, 2020 / 2 81
«Erwählungen in die Ämter»: cittadini e rappresentanza a Merano agli inizi dell’età moderna 80
“Atti trentini”: materiali archivistici per la storia economica (secoli XVI-XVIII) 79
Le attività commerciali tra montagna e pianura 79
From the Alpine valleys to the Mediterranean: timber trade between Venice and Malta (XVI-XVII centuries) 78
Kaspar von Greyerz, Passagen und Stationen. Lebensstufen zwischen Mittelalter und Moderne, Vandenhoeck & Ruprecht, Goettingen 2010, pp. 303, in Annali dell’Istituto Storico italo-germanico, 2011/1 78
Mercanti e mercati in area alpina: elementi per un confronto 77
Carteggi tra basso medioevo ed età moderna. Pratiche di redazione, trasmissione e conservazione 77
Mercanti e traffici nel Canale di Brenta 76
Gli «Atti trentini» (secoli XIV-XIX). Descrizione del materiale documentario 76
La ricchezza della natura: risorse forestali e scambi nelle Alpi orientali della prima età moderna 76
Censimento dei documenti dietali negli archivi di Trento (1413-1790) 75
Manoscritti trentini ritrovati a Innsbruck. L'inventario in lingua tedesca della Sezione latina (sec. XVI) e l'inventario in lingua latina della Sezione tedesca (sec. XVIII) 74
La "corsa al legno". Scambi commerciali tra Altopiano e pianura in età moderna 74
Interessi e regole. Operatori e istituzioni nel commercio transalpino in età moderna (secoli XVI-XIX) 73
I dazi sulla legna. Qualche considerazione sulle vie di traffico (secc. XVI-XVII) 72
Dal Trientner Archiv agli "Atti trentini": prime ricerche sulla storia dell'archivio del principato vescovile di Trento 71
Il maso chiuso 71
K. Occhi, recensione a Mauro Agnoletti, Storia del bosco. Il paesaggio forestale italiano, Bari-Roma, Laterza, 2018, in: ARO, II, 2019, 3, URL https://aro-isig.fbk.eu/issues/2019/3/storia-del-bosco-katia-occhi/ 71
The Hybrid Nature of Infrastructures 70
Fonti e strumenti di ricerca negli archivi dell’arco alpino: il fondo Notarile dell’Archivio di Stato di Belluno e l’«Indice dei testamenti» 70
Le istituzioni urbane: i membri del consiglio e i borgomastri di Merano nel tardo Medioevo 70
Dagli Ältere Grenzakten del Tiroler Landesregierungsarchiv agli “Atti dei Confini” 69
Environment and Infrastructure.Challenges, Knowledge and Innovation from the Early Modern Period to the Present 69
Le relazioni commerciali tra il Nord e il Sud d'Europa. Esperienze di ricerca a confronto 68
Vicende di mercanti nel Tirolo di antico regime (secc. XVI-XVII) 68
K. Occhi, recensione a Antonio Lazzarini, Boschi, legnami, costruzioni navali. L’Arsenale di Venezia fra XVI e XVIII secolo, Roma, Viella, 2021, in: ARO, V, 2022, 2, URL https://aro-isig.fbk.eu/issues/2022/2/boschi-legnami-costruzioni-navali-katia-occhi/ 67
Commercial networks from the Alpine valleys to the Mediterranean: the timber trade between Venice and Malta (16th-17th centuries). First researches 64
Archivalien zwischen Italien und Österreich. Auslieferungen, Rückgaben, Neuordnungen im 19. und 20. Jahrhundert 62
Scritture d’affari: libri di conto, «tessere» e «node da legno». Per uno studio dell’intermedialità nell’Europa della prima età moderna 61
Recensione a Giorgio Dell'Oro, Mondi di carta. Materie prime, usi e commerci in età moderna (XVI-XIX secc.), Roma Carocci, 2020 59
Premessa 57
Premessa 56
Exploiting the Alps. Wood Supplies and Waterways in Early Modern Europe 56
Fra storia e archivistica. Riflessioni introduttive 55
Profilo storico sulla fluitazione del legname nel bacino del Brenta fra Medioevo ed Età moderna 52
Fra storia e archivistica: l’uso pubblico degli archivi 51
Scambi, parentele e prospettive generazionali. I mercanti di legname nelle Alpi orientali (secoli XVI-XVIII) 49
Totale 9.699
Categoria #
all - tutte 48.843
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 48.843


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021986 127 7 97 40 100 42 133 16 27 133 140 124
2021/2022663 15 26 18 92 53 15 39 70 52 25 98 160
2022/20231.399 71 112 38 235 60 187 17 115 296 137 76 55
2023/2024939 49 38 130 51 68 137 54 131 46 111 19 105
2024/20254.005 23 53 287 75 64 45 157 206 1.036 461 971 627
2025/2026124 124 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 9.919