Rigoni, Marta
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.834
NA - Nord America 1.888
AS - Asia 811
SA - Sud America 118
AF - Africa 8
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 8
OC - Oceania 1
Totale 5.668
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.868
IT - Italia 1.001
RU - Federazione Russa 734
DE - Germania 302
UA - Ucraina 289
SG - Singapore 277
HK - Hong Kong 195
IN - India 106
BR - Brasile 104
FI - Finlandia 104
NL - Olanda 101
CN - Cina 79
VN - Vietnam 79
FR - Francia 66
IE - Irlanda 65
SE - Svezia 57
IL - Israele 25
GB - Regno Unito 23
BE - Belgio 22
CA - Canada 15
ES - Italia 14
CH - Svizzera 12
RO - Romania 10
JP - Giappone 9
EU - Europa 8
PL - Polonia 8
AT - Austria 7
CO - Colombia 7
LT - Lituania 5
MX - Messico 5
NO - Norvegia 4
PK - Pakistan 4
TR - Turchia 4
AR - Argentina 3
BD - Bangladesh 3
ID - Indonesia 3
KG - Kirghizistan 3
MA - Marocco 3
TH - Thailandia 3
UZ - Uzbekistan 3
AL - Albania 2
AZ - Azerbaigian 2
CZ - Repubblica Ceca 2
IR - Iran 2
KR - Corea 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
CL - Cile 1
CY - Cipro 1
DK - Danimarca 1
EC - Ecuador 1
EE - Estonia 1
EG - Egitto 1
GE - Georgia 1
GR - Grecia 1
HR - Croazia 1
IQ - Iraq 1
JO - Giordania 1
KZ - Kazakistan 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
LB - Libano 1
MY - Malesia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
OM - Oman 1
PH - Filippine 1
PY - Paraguay 1
SC - Seychelles 1
SN - Senegal 1
TM - Turkmenistan 1
TN - Tunisia 1
TW - Taiwan 1
VE - Venezuela 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 5.668
Città #
Jacksonville 404
Chandler 297
Moscow 224
Hong Kong 194
Singapore 143
Wilmington 94
The Dalles 88
Ann Arbor 81
Dong Ket 76
Rome 76
Kronberg 74
Helsinki 70
Boardman 66
Dublin 65
Ashburn 64
Trento 62
Milan 48
Dearborn 44
Beijing 29
Santa Clara 29
Woodbridge 26
Los Angeles 21
New York 21
Shanghai 21
Brussels 19
Redwood City 18
Naples 16
Munich 14
Palermo 14
São Paulo 12
Brooklyn 11
Genova 11
Toronto 11
Bologna 10
Falkenstein 10
Padova 10
Verona 10
Bergamo 9
Desenzano Del Garda 9
Seattle 9
Treviso 9
Cagliari 8
Florence 8
Phoenix 8
Tokyo 8
Wheaton 8
Mountain View 7
Norwalk 7
Nuremberg 7
Redmond 7
Santa Cruz 7
Barcelona 6
Busto Arsizio 6
Frankfurt am Main 6
Houston 6
Lodz 6
Napoli 6
San Mateo 6
Turin 6
Afragola 5
Ancona 5
Bari 5
Brescia 5
Genoa 5
Grugliasco 5
Shenzhen 5
Torino 5
Vienna 5
Amsterdam 4
Bolzano 4
Caorle 4
Cascina 4
Catanzaro 4
Cinisello Balsamo 4
Dallas 4
Fairfield 4
Las Rozas de Madrid 4
Marino 4
Monopoli 4
Nocera Inferiore 4
Salerno 4
Secaucus 4
Tiggiano 4
Timisoara 4
Augusta 3
Bicester 3
Bishkek 3
Bitonto 3
Carini 3
Castelnuovo Rangone 3
Council Bluffs 3
Dalmine 3
Empoli 3
Goiânia 3
Guangzhou 3
Lissone 3
Lucca 3
Mexico City 3
Modena 3
Ortona 3
Totale 2.799
Nome #
Un modello per intensità di cura basato sulla stratificazione del rischio di instabilità clinica dei pazienti consente l’erogazione di cure più appropriate e migliora gli esiti clinici ed organizzativi in Medicina Interna. 358
Applicazione di uno score di gravità clinica (National Early Warning Score - NEWS) ai fini prognostici in un Reparto di Medicina Interna 215
Valutazione dell’impatto dell’introduzione del TAP-block nella pratica clinica dell’anestesia pediatrica dell’APSS di Trento 161
Cambiamento del modello organizzativo in un reparto di Medicina Interna: da un modello Standard ad un modello per Intensità di Cura. Valutazione d’esito a due anni dall’introduzione. 154
Analisi dell’accuratezza diagnostica del NEWS ai fini prognostici di mortalità precoce in degenza medica: la curva ROC ed il best cut-off di 6 136
Nuovi paradigmi per la valutazione di sicurezza e efficacia di dispositivi medici basati su tecnologie ICT: lo studio multicentrico UNCAP-IT per le tecnologie assistive dell’anziano con deficit cognitivo. 125
Infezioni correlate a catetere venoso centrale: valutazione di efficacia di due tipi di cateteri medicati presso l’APSS di Trento 117
Caratterizzazione dei pazienti con questionario strutturato per la scelta della terapia renale sostitutiva. L’esperienza della provincia autonoma di Trento (PAT) 108
Stratificazione del rischio aritmico tramite risonanza magnetica con gadolinio in pazienti con disfunzione ventricolare di origine ischemica e non-ischemica. Revisione sistematica e meta-analisi 107
Usefulness of NEWS (National Early Warning Score) to assess acute-illness severity in an Internal Medicine ward 106
L’organizzazione per intensità di cura può ridurre l’aggravamento clinico dei pazienti ricoverati in Medicina interna 105
Declining clinical benefit of ICD in heart failure patients: Temporal trend of mortality outcomes from randomized controlled trials 105
Appropriatezza delle linee guida per l’impianto di un defibrillatore cardiaco. Limiti di un approccio meta-analitico standard 101
L’organizzazione per intensità di cura migliora la gestione del paziente acuto e riduce la mortalità precoce intraospedaliera 99
Valutazione di un percorso assistenziale di ortogeriatria per la gestione delle fratture da fragilità nei pazienti anziani 96
A Multi-techniques Approach to assess reprocessing of Single-use electrosurgical pencils 95
Nuovi paradigmi per la valutazione di sicurezza ed eficacia di dispositivi medici basati su tecnologie ICT: lo studio multicentrico UNCAP-IT per le tecnologie assistive dell'anziano con deficit cognitivo 94
Monitoraggio di indicatori del Programma Nazionale valutazione Esiti (PNE) a quattro anni dall’introduzione di un percorso di orto geriatria per la gestione della frattura del femore nell’anziano in provincia di Trento. 93
Valutazione tecnica della sicurezza di elettrobisturi monouso sottoposti a rigenerazione: studio pilota per la definizione di un protocollo di analisi integrata 92
ATP measurements in the last rinse water of automated washer-disinfectors: the added value of every load monitoring 92
Dalle evidenze scientifiche alle raccomandazioni per la pratica clinica: sfide e prospettive per la Società Italiana di Nefrologia 92
Heart Rate Turbulence Is a Powerful Predictor of Cardiac Death and Ventricular Arrhythmias in Postmyocardial Infarction and Heart Failure Patients: A Systematic Review and Meta-Analysis 89
Heart failure patients unresponsive to implantable cardioverter-defibrillator therapy: a neglected problem 85
An organizational model differentiated by intensity of care may improve outcomes for severely ill medical patients 82
Assessing Composition of Coronary Thrombus in STEMI Patients - A Multiscale Approach to Charaterize Samples Obtained by Catheter Aspiration 82
Application of the National Early Warning Score (NEWS) as a stratification tool on admission in an Italian acute medical ward: A perspective study 82
Myocardial fibrosis assessment by late gadolinium enhancement is a powerful predictor of ventricular tachyarrhythmias in patients with ventricular dysfunction of ischemic and nonischemic etiology: a meta-analysis 81
Quantificazione dell'AdesinTriFosfato (ATP) nell'ultima acqua di risciacquo: potenzialità per il controllo di processo negli apparecchi automatici di lavaggio e disinfezione dei dispositivi medici 81
Dalle evidenze scientifiche alle raccomandazioni per la pratica clinica: sfide e prospettive per la Società Italiana di Nefrologia – SIN. 81
Comparing retrieval efficacy of three methods for eluting microorganisms from central venous catheter biofilm 80
ANALISI DEGLI ASPETTI FISICO-PSICOLOGICO-SOCIALI CHE INFLUENZANO LA SCELTA DELLA METODICA DIALITICA NELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO (PAT) 80
Author's reply: "Declining clinical benefit of ICD in heart failure patients" 80
Impatto dell'inroduzione dell'eli-trasporto notturno dei pazienti con STEMI sui tempi door-to-balloon e sulla mortalità a lungo termine nel modello Hub&Spoke della Provincia Autonoma di Trento 79
Role of laparoscopic and robotic liver resection compared to open surgery in elderly hepatocellular carcinoma patients: a systematic review and meta-analysis 75
Biofilm su catetere venoso centrale: efficacia di recupero di tre protocolli sperimentali per il distacco e la coltura dei microrganismi 74
COMPARATIVE ANALYSIS OF DIALYTIC THERAPY IN THE AUTONOMOUS PROVINCE OF TRENTO (ITALY) 74
Valutazione di appropriatezza della dialisi peritoneale in una unità operativa multizonale 73
Intensity of medical care in internal medicine: impact on outcomes from a trend analysis over six years 72
Impatto di modelli organizzativi nella gestione della dialisi peritoneale in una unità operativa multizonale nella Provincia Autonoma di Trento 71
Rapid report di HTA della tomosintesi digitale mammaria per lo screening del tumore del seno in provincia di Trento. 71
Monitoraggio di indicatori del Programma Nazionale valutazione Esiti (PNE) a quattro anni dall'introduzione di un persorso di orto geriatria per la gestione della frattura del femore nell'anziano in provincia di Trento 70
Remote Center of Motion and Synchronized Rotation for a Motorized Surgical Table 69
Valutazione di processo e di esito nell’introduzione di un protocollo Fast Track ortopedico per protesi di anca e ginocchio in elezione. 68
La dialisi peritoneale assistita: un modello di integrazione ospedale-territorio. 65
Metodologia di elaborazione di Linee Guida. The “GRADE” Approach 65
A Propensity Score-Matched Analysis to Assess the Outcomes in Pre- and Post-Fast-Track Hip and Knee Elective Prosthesis Patients 64
Impatto sul tempo door/to/balloon dell'implementazione di un sistema Hub&Spoke dell-infarto miocardico ST sopraslivellato (STEMI) in Trentino. 63
Survival and time-to-transplantation of peritoneal dialysis versus hemodialysis for end-stage renal disease patients: competing-risks regression model in a single Italian center experience 63
Quantificazione del carico microbico e dell’ATP nell’ultima acqua di risciacquo degli apparecchi di lavaggio e disinfezione dei dispositivi medici: potenzialità per il monitoraggio del processo 62
The added value of measuring ATP in the last rinse water of automated washer-disinfectors 62
A model based on intensity of medical care may improve outcomes for internal medicine patients in Italy 61
Limiti di un approccio meta-analitico: la variabile tempo. Il caso del defibrillatore cardiaco impiantabile. 61
Reprocessing of single-use electrosurgical pencils: modification of surface characteristics after different number of reuses 60
Introduzione del TAP block nella pratica clinica dell’anestesia pediatrica dell’APSS di Trento. Valutazione preliminare 60
Prognostic factors for Venous Thromboembolism and Bleeding in Hospitalized Medical Patients: a systematic review and meta-analysis. 60
Morphological MRI of knee cartilage: repeatability and reproducibility of damage evaluation and correlation with gross pathology examination 60
Risk models for VTE and bleeding in medical inpatients: Systematic identification and expert assessment 59
Surface and Thermal Characteristics of Single-Use Electrosurgical Pencils After Clinical Reuse and In-Hospital Reprocessing 58
Implantable Cardioverter-Defibrillator in Dilated Cardiomyopathy after the DANISH-Trial Lesson. A Poly-Parametric Risk Evaluation Is Needed to Improve the Selection of Patients 58
Usefulness of carotid blood flow peak velocity (ΔVpeak) and velocity time integral (ΔVTI) respiratory variation for fluid responsiveness prediction in ICU shocked mechanically ventilated patients. Preliminary results. 55
Ortogeriatria a Trento: dati preliminari degli outcome a medio termine 53
Testing Surgical Face Masks in an Emergency Context: The Experience of Italian Laboratories during the COVID-19 Pandemic Crisis 51
Retrieval of microorganisms from explanted device biofilm: efficacy of three elution methods 50
Necessità di associare il giudizio clinico alla classificazione NEWS per migliorare la stratificazione del rischio di deterioramento nei pazienti di Medicina Interna con sindrome coronarica acuta non complicata 49
The post-DANISH era in clinical cardiology: Need of a better selection of patients for implantable cardioverter-defibrillator in dilated cardiomyopathy 48
TMPRSS2, a SARS-CoV-2 internalization protease is downregulated in head and neck cancer patients 48
Ventricular tachycardia-inducibility predicts arrhythmic events in post-myocardial infarction patients with low ejection fraction. A systematic review and meta-analysis 45
Tomosintesi digitale e screening dei tumori mammari. Rapid Relative Effectiveness Assessment. 44
Identikit of the patient who chooses the PD. Experience of the Autonomous Province of Trento,Caratterizzazione dei pazienti con questionario strutturato per la scelta della terapia renale sostitutiva. L{'}esperienza della provincia autonoma di Trento (PAT) 44
The Conundrum of Giglio Island: unraveling the dynamics of an apparent resistance to COVID-19 – A descriptive study. 41
Impatto dell'introduzione dell'eli-trasporto notturno dei pazienti con STEMI sui tempi door-to-balloon nel modello Hub&Spoke della Provincia di Trento 40
NEWS2 is a valuable tool for appropriate clinical management of COVID-19 patients 34
Surgical treatment of talar osteo-chondral lesions with micro-fractures, mesenchymal cells grafting on membrane, or allograft: Mid-term clinical and magnetic resonance assessment 28
The Selection Makes the Difference: a Propensity-Matched Analysis of Percutaneous and Surgical Cut-Down Transfemoral TAVR 26
Totale 5.987
Categoria #
all - tutte 33.109
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 33.109


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020383 0 0 0 0 0 0 0 0 0 53 284 46
2020/2021834 170 28 84 25 110 33 88 27 41 124 12 92
2021/2022453 51 19 7 47 43 5 26 81 24 5 50 95
2022/2023784 40 77 19 126 43 105 13 53 191 48 42 27
2023/2024605 37 39 75 39 25 35 17 92 21 118 10 97
2024/20251.795 19 40 275 88 61 52 149 101 829 181 0 0
Totale 5.987