Introduzione: Il TAP (Transversus Abdominis Plane) block consiste in una tecnica per il controllo del dolore postoperatorio nella chirurgia addominale. Il crescente interesse in questa tecnica è dovuto alla semplicità di esecuzione, alla sua sicurezza e alla sua efficacia. Obiettivi: 1. Valutazione dell’efficacia della tecnica in base ai valori di VAS 2. Valutazione dell’efficacia della tecnica in base al consumo di ketoprofene nel postoperatorio 3. Valutazione dell’impatto della tecnica nella pratica clinica dell’anestesia pediatrica dell’APSS di Trento Materiali e metodi: Sono stati inseriti nello studio 112 pazienti tra i 2 e i 12 anni, sottoposti a chirurgia addominale da settembre 2013 e dicembre 2014. Di questi pazienti 47 (42%) facevano parte del gruppo TAP block e 65 (58%) del gruppo di controllo. Entrambi i gruppi venivano sottoposti ad anestesia generale con sevofluorano, fentanest e rocuronio. Nel gruppo TAP block i pazienti alla fine dell’intervento ricevevano paracetamolo mentre ai pazienti del gruppo di controllo veniva somministrato ketoprofene. Nel post-operatorio in entrambi i gruppi di pazienti si somministrava a orario fisso paracetamolo; con VAS>4 si somministrava ketoprofene 1mg/kg. Nelle 24 ore successive all’intervento venivano valutate intensità del dolore, utilizzo di farmaci analgesici, nausea e vomito a 8, 16, 24 ore. Questi outcome sono stati confrontati, per ognuno dei tempi, con il test statistico non parametrico U Mann-Whitney. I dati in forma anonima sono stati analizzati in collaborazione con gli statistici del gruppo IRCS-Progetto Innovazione e Ricerca Clinica in Sanità, APSS-PAT-FBK. Risultati: E’ risultata una differenza statisticamente significativa tra i valori di VAS dei due gruppi con valori più bassi nel gruppo di pazienti a cui era stato praticato il TAP block a 8 ore dopo l’intervento. Per quanto riguarda il consumo di farmaci i risultati non sono in linea con l’analgesia proposta per la scarsa adesione del reparto al protocollo proposto, con l’utilizzo del paracetamolo come rescue al posto del ketoprofene. E’ risultato comunque un maggior consumo di paracetamolo nel gruppo di controllo, con una differenza statisticamente significativa alle 8 ore dopo l’intervento. Conclusioni: In questo studio è emersa una chiara riduzione dei valori di VAS nei pazienti a cui veniva praticato il TAP block e un maggior consumo di farmaci nel gruppo di controllo. L’impatto maggiore della tecnica sulla pratica clinica è stata la condivisione di un nuovo protocollo analgesico con i Colleghi chirurghi per migliorare il comfort del paziente. Si rendono comunque necessari ulteriori studi per valutare la capacità del TAP block di migliorare l’analgesia post-operatoria con l’aggiunta di farmaci adiuvanti che prolunghino l’effetto degli anestetici locali.

Valutazione dell’impatto dell’introduzione del TAP-block nella pratica clinica dell’anestesia pediatrica dell’APSS di Trento

Rigoni, Marta;Nollo, Giandomenico;
2016-01-01

Abstract

Introduzione: Il TAP (Transversus Abdominis Plane) block consiste in una tecnica per il controllo del dolore postoperatorio nella chirurgia addominale. Il crescente interesse in questa tecnica è dovuto alla semplicità di esecuzione, alla sua sicurezza e alla sua efficacia. Obiettivi: 1. Valutazione dell’efficacia della tecnica in base ai valori di VAS 2. Valutazione dell’efficacia della tecnica in base al consumo di ketoprofene nel postoperatorio 3. Valutazione dell’impatto della tecnica nella pratica clinica dell’anestesia pediatrica dell’APSS di Trento Materiali e metodi: Sono stati inseriti nello studio 112 pazienti tra i 2 e i 12 anni, sottoposti a chirurgia addominale da settembre 2013 e dicembre 2014. Di questi pazienti 47 (42%) facevano parte del gruppo TAP block e 65 (58%) del gruppo di controllo. Entrambi i gruppi venivano sottoposti ad anestesia generale con sevofluorano, fentanest e rocuronio. Nel gruppo TAP block i pazienti alla fine dell’intervento ricevevano paracetamolo mentre ai pazienti del gruppo di controllo veniva somministrato ketoprofene. Nel post-operatorio in entrambi i gruppi di pazienti si somministrava a orario fisso paracetamolo; con VAS>4 si somministrava ketoprofene 1mg/kg. Nelle 24 ore successive all’intervento venivano valutate intensità del dolore, utilizzo di farmaci analgesici, nausea e vomito a 8, 16, 24 ore. Questi outcome sono stati confrontati, per ognuno dei tempi, con il test statistico non parametrico U Mann-Whitney. I dati in forma anonima sono stati analizzati in collaborazione con gli statistici del gruppo IRCS-Progetto Innovazione e Ricerca Clinica in Sanità, APSS-PAT-FBK. Risultati: E’ risultata una differenza statisticamente significativa tra i valori di VAS dei due gruppi con valori più bassi nel gruppo di pazienti a cui era stato praticato il TAP block a 8 ore dopo l’intervento. Per quanto riguarda il consumo di farmaci i risultati non sono in linea con l’analgesia proposta per la scarsa adesione del reparto al protocollo proposto, con l’utilizzo del paracetamolo come rescue al posto del ketoprofene. E’ risultato comunque un maggior consumo di paracetamolo nel gruppo di controllo, con una differenza statisticamente significativa alle 8 ore dopo l’intervento. Conclusioni: In questo studio è emersa una chiara riduzione dei valori di VAS nei pazienti a cui veniva praticato il TAP block e un maggior consumo di farmaci nel gruppo di controllo. L’impatto maggiore della tecnica sulla pratica clinica è stata la condivisione di un nuovo protocollo analgesico con i Colleghi chirurghi per migliorare il comfort del paziente. Si rendono comunque necessari ulteriori studi per valutare la capacità del TAP block di migliorare l’analgesia post-operatoria con l’aggiunta di farmaci adiuvanti che prolunghino l’effetto degli anestetici locali.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11582/308714
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact