L`obiettivo di questo articolo è di proporre una spiegazione all`insuccesso dei numerosi, già sperimentati, sistemi di KM e di fornire alcuni spunti di riflessione dai quali partire per ripensare il KM. Nella prima parte cercheremo di delineare i tratti salienti che hanno caratterizzato la genesi del KM inteso nel suo uso piu` pragmaticamente manageriale. Tale genesi verra` rintracciata da un lato nel contributo di Nonaka e di una letteratura ad esso strettamente connessa sulla natura soggettiva del sapere, dall`altro nell`interpretazione manageriale del tema delle comunità della pratica. Nella seconda parte dell`articolo, partendo dalla constatazione del sostanziale insuccesso di molti sistemi di KM, mostreremo come tale insuccesso dia imputabile ad una contraddizione di fondo tra i tradizionali modelli manageriali di controllo (tipicamente centralizzati) e le conseguenza che deriverebbero dall`adozione di un sistema di KM basato su presupposti epistemologici soggettivisti (tipicamente distribuiti). Alla luce di questa scelta saranno riletti ed interpretati quei limiti che ad oggi hanno pregiudicato il successo dei sistemi di KM

Knowledge e Management: sono compatibili?

Bonifacio, Matteo Salvatore;Bouquet, Paolo;
2002-01-01

Abstract

L`obiettivo di questo articolo è di proporre una spiegazione all`insuccesso dei numerosi, già sperimentati, sistemi di KM e di fornire alcuni spunti di riflessione dai quali partire per ripensare il KM. Nella prima parte cercheremo di delineare i tratti salienti che hanno caratterizzato la genesi del KM inteso nel suo uso piu` pragmaticamente manageriale. Tale genesi verra` rintracciata da un lato nel contributo di Nonaka e di una letteratura ad esso strettamente connessa sulla natura soggettiva del sapere, dall`altro nell`interpretazione manageriale del tema delle comunità della pratica. Nella seconda parte dell`articolo, partendo dalla constatazione del sostanziale insuccesso di molti sistemi di KM, mostreremo come tale insuccesso dia imputabile ad una contraddizione di fondo tra i tradizionali modelli manageriali di controllo (tipicamente centralizzati) e le conseguenza che deriverebbero dall`adozione di un sistema di KM basato su presupposti epistemologici soggettivisti (tipicamente distribuiti). Alla luce di questa scelta saranno riletti ed interpretati quei limiti che ad oggi hanno pregiudicato il successo dei sistemi di KM
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11582/812
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact