È una recensione lunga (11.500 caratteri) del libro di Andrea Zannini, Controstoria dell’alpinismo (Laterza 2024), ospitata in un forum insieme a un’altra recensione (in tedesco) redatta da Andrea Pojer. Nel testo il libro viene prima inquadrato nel contesto dei cambiamenti recenti della ricerca storica, esaminato nei suoi principali contenuti e la sua tesi principale viene infine discussa criticamente: fino a che punto si può parlare sensatamente di un “alpinismo” prima dell’alpinismo?
Controstoria dell'alpinismo
Costa P.
2025-01-01
Abstract
È una recensione lunga (11.500 caratteri) del libro di Andrea Zannini, Controstoria dell’alpinismo (Laterza 2024), ospitata in un forum insieme a un’altra recensione (in tedesco) redatta da Andrea Pojer. Nel testo il libro viene prima inquadrato nel contesto dei cambiamenti recenti della ricerca storica, esaminato nei suoi principali contenuti e la sua tesi principale viene infine discussa criticamente: fino a che punto si può parlare sensatamente di un “alpinismo” prima dell’alpinismo?File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.