Il lavoro svolto per la realizzazione di questa tesi si inserisce nell`ambito della ricerca sull`elaborazione del linguaggio naturale, una delle branche dell`intelligenza artificiale. In particolare, il contesto in cui esso si colloca è quello della valutazione dei diversi tipi di `oggetti` prodotti in quest`ambito tra cui, ad esempio, i sistemi di interazione uomo-macchina basati sull`uso della lingua, i moduli di analisi sintattica, i tradutori automatici, i correttori grammaticali, i sistemi di estrazione di informazione da testi, ecc. Insieme ad una panoramica descrittiva e ad un`analisi critica delle diverse tecniche di valutazione, questa tesi si propone di presentare un approccio alternativo e un sostanziale miglioramento delle metodologie di costruzione di una delle risorse utilizzate per la valutazione di moduli di analisi sintattica: i test suites
La valutazione di moduli nell`elaborazione del linguaggio naturale: problemi e metodi
Negri, Matteo
2000-01-01
Abstract
Il lavoro svolto per la realizzazione di questa tesi si inserisce nell`ambito della ricerca sull`elaborazione del linguaggio naturale, una delle branche dell`intelligenza artificiale. In particolare, il contesto in cui esso si colloca è quello della valutazione dei diversi tipi di `oggetti` prodotti in quest`ambito tra cui, ad esempio, i sistemi di interazione uomo-macchina basati sull`uso della lingua, i moduli di analisi sintattica, i tradutori automatici, i correttori grammaticali, i sistemi di estrazione di informazione da testi, ecc. Insieme ad una panoramica descrittiva e ad un`analisi critica delle diverse tecniche di valutazione, questa tesi si propone di presentare un approccio alternativo e un sostanziale miglioramento delle metodologie di costruzione di una delle risorse utilizzate per la valutazione di moduli di analisi sintattica: i test suitesI documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.