Tiny FOP MOB è un progetto edilizio, educativo e di ricerca che ha voluto stimolare una riflessione sulla sostenibilità, soprattutto nell’ambito dell’edilizia e dell’abitare, dandone già esso stesso un esempio concreto. Il progetto, finanziato dal Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale (FESR), prevede la progettazione, la costruzione e l’utilizzo di un Real World Laboratory CO₂-negativo per sviluppare idee innovative e creare legami tra centro e periferia, tra scienza, imprenditoria e popolazione, tra pratica e teoria. Cittadini interessati potevano lavorare con ricercatrici, ricercatori e aziende per cercare soluzioni sostenibili prendendo parte agli eventi proposti. In cinque comuni pilota della Val Venosta sono stati organizzati vari eventi, oltre a diverse attività ed esperimenti.

Report di progetto Tiny FOP MOB: un real world laboratory in legno e canapa in viaggio attravero la Val Venosta; l'impegno comune di scienza e società per sviluppare soluzioni sostenibili

Ricciuti, S;
2022-01-01

Abstract

Tiny FOP MOB è un progetto edilizio, educativo e di ricerca che ha voluto stimolare una riflessione sulla sostenibilità, soprattutto nell’ambito dell’edilizia e dell’abitare, dandone già esso stesso un esempio concreto. Il progetto, finanziato dal Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale (FESR), prevede la progettazione, la costruzione e l’utilizzo di un Real World Laboratory CO₂-negativo per sviluppare idee innovative e creare legami tra centro e periferia, tra scienza, imprenditoria e popolazione, tra pratica e teoria. Cittadini interessati potevano lavorare con ricercatrici, ricercatori e aziende per cercare soluzioni sostenibili prendendo parte agli eventi proposti. In cinque comuni pilota della Val Venosta sono stati organizzati vari eventi, oltre a diverse attività ed esperimenti.
2022
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11582/361208
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact