La fabbricazione di sensori avviene in laboratori detti cleanroom, ambienti dove temperatura, umidità e pressione sono mantenuti in intervalli controllati per non interferire coi processi di lavorazione, e dove un sistema di filtraggio continuo dell’aria limita la presenza di particelle di sporco (anche di dimensioni inferiori al millesimo di millimetro) che, se depositate sulla superficie delle fette di semiconduttore, possono compromettere la qualità dei dispositivi. Il termine pilot line si focalizza in questo contesto su cleanroom pubbliche in grado di sviluppare dispositivi micro-nano elettronici completi per permettere una validazione di mercato, curandone il design in linea con le necessità dell’utilizzatore finale, lo sviluppo, l’ingegnerizzazione e il controllo di qualità.
Pilot Line "From lab to fab" per sviluppi di sensori e dispositivi
Lorenza Ferrario
Writing – Original Draft Preparation
;
2025-01-01
Abstract
La fabbricazione di sensori avviene in laboratori detti cleanroom, ambienti dove temperatura, umidità e pressione sono mantenuti in intervalli controllati per non interferire coi processi di lavorazione, e dove un sistema di filtraggio continuo dell’aria limita la presenza di particelle di sporco (anche di dimensioni inferiori al millesimo di millimetro) che, se depositate sulla superficie delle fette di semiconduttore, possono compromettere la qualità dei dispositivi. Il termine pilot line si focalizza in questo contesto su cleanroom pubbliche in grado di sviluppare dispositivi micro-nano elettronici completi per permettere una validazione di mercato, curandone il design in linea con le necessità dell’utilizzatore finale, lo sviluppo, l’ingegnerizzazione e il controllo di qualità.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Airi_2024_InnovazioniFuture_MicroelettronicaSemiconduttori_DEF.pdf
solo utenti autorizzati
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
21.98 MB
Formato
Adobe PDF
|
21.98 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.