Parole come identità, cittadinanza, globalizzazione sono diventate di uso comune, spesso senza avere un’adeguata conoscenza della loro genesi, del cambiamento del loro significato né della complessità che le caratterizza. Le autrici e gli autori dei saggi raccolti in questo volume esplorano il legame che sussiste tra questi concetti nella tradizione filosofica: il legame originario tra kósmos e polis - tra ordine cosmico e ordine politico - che ha caratterizzato l’esperienza greca, si realizzava nella tensione del logos che doveva dar luogo all’ordine in una polis particolare. L’ordine politico è (anche) riflesso dell’ordine cosmico, garante di armonia e stabilità. Tuttavia, da Socrate in poi è continuamente emersa la tensione tra gli elementi che permettono di definire identità, cittadinanza, globalizzazione e le relazioni che tra essi intercorrono. Dal pensiero greco al cibo mediterraneo, dalla filosofia del linguaggio alle recenti riflessioni sul cosmopolitismo e il sovranismo, il volume discute e articola la tensione tra ordine possibile (kósmos) e contesti particolari (pólis). La scelta di indagare tutto ciò a partire da una prospettiva mediterranea è stata sollecitata da più motivazioni. Dopo secoli in cui esso le rotte oceaniche sembravano averlo messo in secondo piano, il Mediterraneo è tornato a essere protagonista, non sempre felice, di vicende economiche, politiche, ma anche sociali e culturali di impatto globale. Tornato agli onori della cronaca per le rotte dei migranti, per l’arsenale bellico schierato nelle sue acque, ma anche per gli interessi commerciali, economici e strategici della Cina e della Russia nel continente Africano, il Mediterraneo è tornato a essere - suo malgrado - l’agorà del mondo contemporaneo. Tuttavia in un modo completamente diverso dal passato. Siamo lontani dal mare nostrum degli antichi Romani, che tanto ha affascinato gli storici e gli studiosi delle civiltà antiche che grazie a esso sono fiorite. Se, in passato, il Mediterraneo è stato luogo di incontro, scontro e confronto tra culture diverse, oggi è linea di confine e terreno di negoziazione degli interessi economici delle grandi potenze. Questo lo sfondo a partire dal quale le autrici e gli autori dei saggi che compongono il libro analizzano concetti tanto attuali quanto - spesso - sfuggenti.
Fra kósmos e pólis: identità e cittadinanza da una prospettiva mediterranea
Tonelli Debora
2023-01-01
Abstract
Parole come identità, cittadinanza, globalizzazione sono diventate di uso comune, spesso senza avere un’adeguata conoscenza della loro genesi, del cambiamento del loro significato né della complessità che le caratterizza. Le autrici e gli autori dei saggi raccolti in questo volume esplorano il legame che sussiste tra questi concetti nella tradizione filosofica: il legame originario tra kósmos e polis - tra ordine cosmico e ordine politico - che ha caratterizzato l’esperienza greca, si realizzava nella tensione del logos che doveva dar luogo all’ordine in una polis particolare. L’ordine politico è (anche) riflesso dell’ordine cosmico, garante di armonia e stabilità. Tuttavia, da Socrate in poi è continuamente emersa la tensione tra gli elementi che permettono di definire identità, cittadinanza, globalizzazione e le relazioni che tra essi intercorrono. Dal pensiero greco al cibo mediterraneo, dalla filosofia del linguaggio alle recenti riflessioni sul cosmopolitismo e il sovranismo, il volume discute e articola la tensione tra ordine possibile (kósmos) e contesti particolari (pólis). La scelta di indagare tutto ciò a partire da una prospettiva mediterranea è stata sollecitata da più motivazioni. Dopo secoli in cui esso le rotte oceaniche sembravano averlo messo in secondo piano, il Mediterraneo è tornato a essere protagonista, non sempre felice, di vicende economiche, politiche, ma anche sociali e culturali di impatto globale. Tornato agli onori della cronaca per le rotte dei migranti, per l’arsenale bellico schierato nelle sue acque, ma anche per gli interessi commerciali, economici e strategici della Cina e della Russia nel continente Africano, il Mediterraneo è tornato a essere - suo malgrado - l’agorà del mondo contemporaneo. Tuttavia in un modo completamente diverso dal passato. Siamo lontani dal mare nostrum degli antichi Romani, che tanto ha affascinato gli storici e gli studiosi delle civiltà antiche che grazie a esso sono fiorite. Se, in passato, il Mediterraneo è stato luogo di incontro, scontro e confronto tra culture diverse, oggi è linea di confine e terreno di negoziazione degli interessi economici delle grandi potenze. Questo lo sfondo a partire dal quale le autrici e gli autori dei saggi che compongono il libro analizzano concetti tanto attuali quanto - spesso - sfuggenti.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Definitivo Tonelli_Fra kósmos e pólis... (14x21)_ST.pdf
solo utenti autorizzati
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
1.13 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.13 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.