L'obiettivo del saggio è trapiantare il tema dell’ermeneutica del vivente, su cui verte il libro in cui è contenuto, all’interno della riflessione storiografica, per provare a capire se esista lo spazio per un confronto e un apprendimento reciproco tra le scienze della vita e lo studio sistematico della storia umana, in particolare della storia di lungo periodo.
Titolo: | Periodizzare la storia: scelte arbitrarie, necessità pragmatiche e intuizioni realistiche |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Abstract: | L'obiettivo del saggio è trapiantare il tema dell’ermeneutica del vivente, su cui verte il libro in cui è contenuto, all’interno della riflessione storiografica, per provare a capire se esista lo spazio per un confronto e un apprendimento reciproco tra le scienze della vita e lo studio sistematico della storia umana, in particolare della storia di lungo periodo. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11582/301426 |
ISBN: | 9788866779957 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.