A oltre due anni dal suo scoppio, la guerra civile siriana ha prodotto oltre 100.000 morti e milioni di profughi. Nel presente articolo, l’autore passa sinteticamente in rassegna la letteratura internazionalista sulle soluzioni dei conflitti civili evidenziando come in Siria non solo manchino le condizioni per possibili negoziati tra le parti, ma anche come la situazione sia diventata così complessa da allontanare ogni ragionevole prospettiva per la cessazione delle ostilità.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte di FBK.
Titolo: | La soluzione dei conflitti civili e la crisi siriana |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2013 |
Abstract: | A oltre due anni dal suo scoppio, la guerra civile siriana ha prodotto oltre 100.000 morti e milioni di profughi. Nel presente articolo, l’autore passa sinteticamente in rassegna la letteratura internazionalista sulle soluzioni dei conflitti civili evidenziando come in Siria non solo manchino le condizioni per possibili negoziati tra le parti, ma anche come la situazione sia diventata così complessa da allontanare ogni ragionevole prospettiva per la cessazione delle ostilità. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11582/206816 |
Appare nelle tipologie: | 5.12 Altro |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.