Nell'articolo viene discussa l'idea tradizionale dell'eccezionalità umana nel mondo animale; ne vengono criticati gli assunti e proposto un modello alternativo basato sull'idea plessneriana di ec-centricità.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte di FBK.
Titolo: | Un'idea di uomo dopo Darwin: dall'eccezionalità all'eccentricità umana |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Abstract: | Nell'articolo viene discussa l'idea tradizionale dell'eccezionalità umana nel mondo animale; ne vengono criticati gli assunti e proposto un modello alternativo basato sull'idea plessneriana di ec-centricità. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11582/16509 |
ISBN: | 9788871052908 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.