I sistemi di riconoscimento del parlato dopo una lunga fase di incubazione nei laboratori di ricerca stanno oggi assumendo una grande rilevanza applicativa e si stanno diffondendo abbastanza rapidamente nell'ambito dell'automazione dei servizi. Dopo una breve presentazione del problema del riconoscimento e delle caratteristiche di un sistema di riconoscimento saranno discussi i problemi legati all’uso di queste tecnologie ed al loro impatto sull’utente nei settori della dettatura e del data entry. Saranno inoltre discusse alcune tecniche che permettono di estendere l’uso di questa tecnologia ad un numero sempre più alto di utenti ampliando anche i domini applicativi. Le considerazioni qui riportate fanno riferimento all’esperienza maturata in IRST nell’ambito di alcuni progetti che hanno sviluppato una tecnologia di riconoscimento del parlato continuo indipendente dalla voce del parlatore oggi disponibile sul mercato
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte di FBK.
Titolo: | Il riconoscimento del parlato in applicazioni di dettatura e data entry |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1996 |
Abstract: | I sistemi di riconoscimento del parlato dopo una lunga fase di incubazione nei laboratori di ricerca stanno oggi assumendo una grande rilevanza applicativa e si stanno diffondendo abbastanza rapidamente nell'ambito dell'automazione dei servizi. Dopo una breve presentazione del problema del riconoscimento e delle caratteristiche di un sistema di riconoscimento saranno discussi i problemi legati all’uso di queste tecnologie ed al loro impatto sull’utente nei settori della dettatura e del data entry. Saranno inoltre discusse alcune tecniche che permettono di estendere l’uso di questa tecnologia ad un numero sempre più alto di utenti ampliando anche i domini applicativi. Le considerazioni qui riportate fanno riferimento all’esperienza maturata in IRST nell’ambito di alcuni progetti che hanno sviluppato una tecnologia di riconoscimento del parlato continuo indipendente dalla voce del parlatore oggi disponibile sul mercato |
Handle: | http://hdl.handle.net/11582/1236 |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |