Trocini, Federico
Trocini, Federico
ISIG
16 agosto 1920. La battaglia di Varsavia
2010-01-01 Trocini, Federico
25 Aprile. La competizione politica sulla memoria
2006-01-01 Trocini, Federico
Il 60° Anniversario del 25 Aprile e la stampa
2005-01-01 Trocini, Federico
A proposito di revisionismo, rovescismo e negazionismo
2007-01-01 Trocini, Federico
Adolf Eichmann. Anatomia di un criminale
2007-01-01 Trocini, Federico
Aristocrazia politico-culturale e classe dominante nel pensiero tedesco (1871-1918)
2010-01-01 Trocini, Federico
Berlino. La reinvenzione della Germania
2010-01-01 Trocini, Federico
Berlino. La reinvenzione della Germania
2010-01-01 Trocini, Federico
Bibliografia di Franco Savorgnan
2008-01-01 Trocini, Federico
La biblioteca di Hitler. Che cosa leggeva il Führer
2009-01-01 Trocini, Federico
Il cacciatore di nazisti. Vita di Simon Wiesenthal
2008-01-01 Trocini, Federico
La capanna nella vigna. Gli anni dell’occupazione
2010-01-01 Trocini, Federico
Cesarismo
2007-01-01 F. Trocini
Cesarismo
2010-01-01 Trocini, Federico
Il concetto discriminatorio di guerra
2009-01-01 Trocini, Federico
Criminali di guerra in libertà. Un accordo segreto tra Italia e Germania federale 1949-55
2009-01-01 Trocini, Federico
La cultura all’ombra del Muro. Relazioni culturali tra Italia e DDR (1949-1989)
2007-01-01 Trocini, Federico
Cultura e barbarie europee
2007-01-01 Trocini, Federico
Cuori neri. Dal rogo di Primavalle alla morte di Ramelli. 21 delitti dimenticati degli anni di piombo
2006-01-01 Trocini, Federico
Da Ottone di Sassonia ad Angela Merkel. Società, istituzioni, poteri nello spazio germanofono dall’anno Mille a oggi
2007-01-01 Trocini, Federico