Attenzione: i dati modificati non sono ancora stati salvati. Per confermare inserimenti o cancellazioni di voci è necessario confermare con il tasto SALVA/INSERISCI in fondo alla pagina
IRIS
  • Aiuto
  • Sfoglia
    • Scorri i prodotti per:
    • Autore
    • Titolo
    • Riviste
    • Serie
  •  Login

CINECA IRIS Institutional Research Information System

IRIS è l’archivio della produzione scientifica della Fondazione Bruno Kessler.
IRIS

  • IRIS Fondazione Bruno Kessler
  • Home page
  • Italiano
    • Italiano
    • English

Prodotti recenti

Una panoramica sociologica sulle conversioni all’Ortodossia Orientale nell’Europa Occidentale

The thinnest carpet on the smallest staircase: The growth of graphene on Rh(533)

We here discuss the growth process and the properties of single-layer graphene on a vicinal Rh(533) surface. The structural anisotropy of the substrate leads to a moirè cell with nonequivalent lattice vectors in the directions parallel and orthogonal to the steps. Our results indic...

Entropic measures of individual mobility patterns

Understanding human mobility from a microscopic point of view may represent a fundamental breakthrough for the development of a statistical physics for cognitive systems and it can shed light on the applicability of macroscopic statistical laws for social systems. Even if the complexity...

Formation of counter doped shallow junctions by boron and antimony implantation and codiffusion in silicon

Structural disorder in hard amorphous carbon films implanted with nitrogen ions

Scopri

Per tipologia
  • 6970 4 Contributo in Atti di Convegno ...
  • 6042 1 Contributo su Rivista
  • 1447 2 Contributo in Volume
  • 1228 5 Altro
  • 258 3 Libro
  • 250 7 Curatele
  • 64 6 Brevetti
Rivista
  • 215 NUCLEAR INSTRUMENTS & METHODS IN ...
  • 102 ANNALI DELL'ISTITUTO STORICO ITAL...
  • 74 JOURNAL OF INSTRUMENTATION
  • 65 L'INDICE DEI LIBRI DEL MESE
  • 59 JOURNAL OF APPLIED PHYSICS
  • 57 IEEE TRANSACTIONS ON NUCLEAR SCIENCE
  • 55 APPLIED PHYSICS LETTERS
  • 50 APPLIED SURFACE SCIENCE
  • 50 PHYSICAL REVIEW D, PARTICLES, FIE...
  • 47 PHYSICAL REVIEW LETTERS
  • . successivo >
Serie
  • 1 AIP CONFERENCE PROCEEDINGS
  • 1 AIP CONFERENCE PROCEEDINGS
  • 1 ANNALI DELL'ISTITUTO STORICO ITAL...
  • 1 ANNUAL REPORTS IN COMPUTATIONAL C...
  • 1 ANTROPOLOGIA DELLE RELIGIONI
  • 1 ARCHITETTURA E INNOVAZIONE
  • 1 BIOSYSTEMS & BIOROBOTICS
  • 1 COLLANA DELLA FONDAZIONE PER LA S...
  • 1 COMPUTATIONAL SYNTHESIS AND CREAT...
  • 1 EAS PUBLICATIONS SERIES
  • . < precedente successivo >
Data di pubblicazione
  • 19 In corso di stampa
  • 741 2020 - 2021
  • 8509 2010 - 2019
  • 5491 2000 - 2009
  • 1323 1990 - 1999
  • 164 1980 - 1989
  • 11 1970 - 1979
  • 1 1968 - 1969

simulazione ASN

Il report seguente simula gli indicatori relativi alla propria produzione scientifica in relazione alle soglie ASN 2018-2020 del proprio SC/SSD. Si ricorda che il superamento dei valori soglia (almeno 2 su 3) è requisito necessario ma non sufficiente al conseguimento dell'abilitazione.
La simulazione si basa sui dati IRIS e sugli indicatori bibliometrici alla data indicata e non tiene conto di eventuali periodi di congedo obbligatorio, che in sede di domanda ASN danno diritto a incrementi percentuali dei valori. La simulazione può differire dall'esito di un’eventuale domanda ASN sia per errori di catalogazione e/o dati mancanti in IRIS, sia per la variabilità dei dati bibliometrici nel tempo. Si consideri che Anvur calcola i valori degli indicatori all'ultima data utile per la presentazione delle domande.

La presente simulazione è stata realizzata sulla base delle specifiche raccolte sul tavolo ER del Focus Group IRIS coordinato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e delle regole riportate nel DM 589/2018 e allegata Tabella A. Cineca, l’Università di Modena e Reggio Emilia e il Focus Group IRIS non si assumono alcuna responsabilità in merito all’uso che il diretto interessato o terzi faranno della simulazione. Si specifica inoltre che la simulazione contiene calcoli effettuati con dati e algoritmi di pubblico dominio e deve quindi essere considerata come un mero ausilio al calcolo svolgibile manualmente o con strumenti equivalenti.

Modifica foto

Informazioni

Si consiglia il caricamento di immagini con una proporzione 1-1 tra larghezza e altezza.
La dimensione ottimale è 160x160 pixel

 
 
 
Powered by IRIS-about IRIS-Utilizzo dei cookie
Logo CINECA  Copyright © 2021