Attenzione: i dati modificati non sono ancora stati salvati. Per confermare inserimenti o cancellazioni di voci è necessario confermare con il tasto SALVA/INSERISCI in fondo alla pagina
IRIS
  • Aiuto
  • Sfoglia
    • Scorri i prodotti per:
    • Autore
    • Titolo
    • Riviste
    • Serie
  •  Login

CINECA IRIS Institutional Research Information System

IRIS è l’archivio della produzione scientifica della Fondazione Bruno Kessler.
IRIS

  • IRIS Fondazione Bruno Kessler
  • Home page
  • Italiano
    • Italiano
    • English

Prodotti recenti

Multivariable optimization of inkjet printing process of Ag nanoparticle ink on Kapton

This work reports a study by Design of Experiments (DOE) to optimize the inkjet printing parameters for a nanoparticle-based Ag ink. This method showed the interplay of the waveform parameters into the definition of optimal drop reproducibility and the achievement of the optimal re...

Promuovere la resilienza con un approccio sistemico: l’esperienza del progetto UPRIGHT nelle scuole secondarie di primo grado della provincia di Trento

L’articolo presenta obiettivi e strumenti metodologici impiegati dal progetto europeo UPRIGHT per promuovere una cultura del benessere psicologico nelle comunità scolastiche della scuola secondaria di primo grado. Il progetto consiste nella co-creazione di un programma formativo sulla resilienza mentale,&#...

Modeling and Simulation of the IEEE 802.11e Wireless Protocol with Hidden Nodes using Colored Petri Nets

Wireless technologies are continuously evolving, including features such as the extension to mid- and long-range communications and the support of an increasing number of devices. However, longer ranges increase the probability of suffering from hidden terminal issues. In the particular case ...

Learning mobility flows from urban features with spatial interaction models and neural networks

A fundamental problem of interest to policy makers, urban planners, and other stakeholders involved in urban development is assessing the impact of planning and construction activities on mobility flows. This is a challenging task due to the different spatial, temporal, social, and econ...

Adaptive ML-Based Frame Length Optimisation in Enterprise SD-WLANs

Software-Defined Networking (SDN) is gaining a lot of traction in wireless systems with several practical implementations and numerous proposals being made. Despite instigating a shift from monolithic network architectures towards more modulated operations, automated network management requires the ability...

Scopri

Per tipologia
  • 6823 4 Contributo in Atti di Convegno ...
  • 5841 1 Contributo su Rivista
  • 1407 2 Contributo in Volume
  • 1225 5 Altro
  • 251 3 Libro
  • 242 7 Curatele
  • 64 6 Brevetti
Rivista
  • 215 NUCLEAR INSTRUMENTS & METHODS IN ...
  • 99 ANNALI DELL'ISTITUTO STORICO ITAL...
  • 71 JOURNAL OF INSTRUMENTATION
  • 65 L'INDICE DEI LIBRI DEL MESE
  • 58 JOURNAL OF APPLIED PHYSICS
  • 57 IEEE TRANSACTIONS ON NUCLEAR SCIENCE
  • 55 APPLIED PHYSICS LETTERS
  • 50 PHYSICAL REVIEW D, PARTICLES, FIE...
  • 47 APPLIED SURFACE SCIENCE
  • 46 RICERCHE DI STORIA POLITICA
  • . successivo >
Serie
  • 5 LECTURE NOTES IN BUSINESS INFORMA...
  • 5 LECTURE NOTES OF THE INSTITUTE FO...
  • 4 AIP CONFERENCE PROCEEDINGS
  • 4 I LIBRI DI VIELLA
  • 4 LECTURE NOTES IN ELECTRICAL ENGIN...
  • 3 ANNALI DELL'ISTITUTO STORICO ITAL...
  • 3 IFIP ADVANCES IN INFORMATION AND ...
  • 3 IZA DISCUSSION PAPER
  • 2 ADAPT LABOUR STUDIES E-BOOK SERIES
  • 2 ADVANCES IN SCIENCE AND TECHNOLOGY
  • . < precedente successivo >
Data di pubblicazione
  • 19 In corso di stampa
  • 424 2020 - 2021
  • 8437 2010 - 2019
  • 5489 2000 - 2009
  • 1311 1990 - 1999
  • 161 1980 - 1989
  • 11 1970 - 1979
  • 1 1968 - 1969

simulazione ASN

Il report seguente simula gli indicatori relativi alla propria produzione scientifica in relazione alle soglie ASN 2018-2020 del proprio SC/SSD. Si ricorda che il superamento dei valori soglia (almeno 2 su 3) è requisito necessario ma non sufficiente al conseguimento dell'abilitazione.
La simulazione si basa sui dati IRIS e sugli indicatori bibliometrici alla data indicata e non tiene conto di eventuali periodi di congedo obbligatorio, che in sede di domanda ASN danno diritto a incrementi percentuali dei valori. La simulazione può differire dall'esito di un’eventuale domanda ASN sia per errori di catalogazione e/o dati mancanti in IRIS, sia per la variabilità dei dati bibliometrici nel tempo. Si consideri che Anvur calcola i valori degli indicatori all'ultima data utile per la presentazione delle domande.

La presente simulazione è stata realizzata sulla base delle specifiche raccolte sul tavolo ER del Focus Group IRIS coordinato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e delle regole riportate nel DM 598/2018 e allegata Tabella A. Cineca, l’Università di Modena e Reggio Emilia e il Focus Group IRIS non si assumono alcuna responsabilità in merito all’uso che il diretto interessato o terzi faranno della simulazione. Si specifica inoltre che la simulazione contiene calcoli effettuati con dati e algoritmi di pubblico dominio e deve quindi essere considerata come un mero ausilio al calcolo svolgibile manualmente o con strumenti equivalenti.

Modifica foto

Informazioni

Si consiglia il caricamento di immagini con una proporzione 1-1 tra larghezza e altezza.
La dimensione ottimale è 160x160 pixel

 
 
 
Powered by IRIS-about IRIS-Utilizzo dei cookie
Logo CINECA  Copyright © 2021